Workshop for Teachers and Students

AI for Education

Overview

Il workshop "AI for Education" introduce educatori e formatori alle potenzialità trasformative dell'intelligenza artificiale nel contesto didattico contemporaneo. Partendo da sfide concrete dell'insegnamento quotidiano, i partecipanti scopriranno come utilizzare strumenti AI come ChatGPT, Claude e Gemini per personalizzare i percorsi di apprendimento, automatizzare compiti amministrativi e facilitare l'inclusione di studenti con bisogni educativi speciali. Il workshop esplora anche le potenzialità creative di strumenti come Midjourney, Runway e Luma per la creazione di contenuti multimediali coinvolgenti, e introduce metodologie innovative per guidare gli studenti nella gestione efficace dell'informazione nell'era del sovraccarico cognitivo, con un equilibrio costante tra innovazione tecnologica e solidi principi pedagogici.

Approach

Il workshop segue un modello "learn-try-apply" articolato in:

  1. Introduzione guidata: presentazione di ciascuno strumento AI con esempi pratici ed immediati di applicazione didattica

  2. Sperimentazione assistita: sessioni hands-on dove i partecipanti provano gli strumenti presentati su specifici casi d'uso educativi

  3. Progettazione didattica: sviluppo di unità di apprendimento che integrano efficacemente gli strumenti AI nei propri contesti specifici

  4. Riflessione critica: analisi delle implicazioni etiche e pedagogiche dell'AI in educazione, con strategie per un uso consapevole

Ampio spazio è dedicato alla condivisione di best practices tra i partecipanti, promuovendo un approccio collaborativo all'innovazione didattica.

Target Audience


  • Docenti di ogni ordine e grado

  • Educatori e formatori

  • Dirigenti scolastici e coordinatori didattici

  • Specialisti di supporto all'apprendimento

  • Sviluppatori di contenuti didattici

  • Studenti universitari e laureandi in scienze dell'educazione

  • Studenti di ogni ordine e grado (variante del corso)

Contact

©Mario Mele 2025